Poseidonia

Sgroppino

Lo sgroppino è nato in Veneto molto, molto tempo fa. un intermezzo tra le pietanze di un pasto particolarmente lucullianoNel Seicento era già presente sulle tavole degli aristocratici veneziani, pensate un po’. E non si esclude che la cultura e il gusto orientale abbiano avuto un ruolo importante nella sua creazione, visto che a quei tempi gli scambi con i commercianti esotici rappresentavano la base dell’economia locale. In ogni caso, i nobili buongustai consideravano lo sgroppino il perfetto intermezzo fra i primi e i secondi piatti e tra le pietanze a base di pesce e quelle a base di carne; un ottimo modo, in altre parole, per destreggiarsi fra sapori completamente diversi fra loro ed evitare che il senso di sazietà – anzi, di pesantezza – costringesse a deporre le posate prima del tempo. Così si spiega anche il nome: sgroppino deriva dal termine dialettale veneto sgropin, a sua volta riconducibile al verbo sgroppare, ovvero sciogliere un groppo.

€ 8.00